StraNavigli, divertirsi in città come al mare
Per il prossimo fine settimana nella città di Milano sono in programma tre giorni dedicati agli sport acquatici nella tanto amata cornice della Darsena e del Naviglio Grande. Il festival si chiama Stranavigli, questa del 2017 è l’ottava edizione e si pone come obiettivo quello di promuovere delle attività insolite attraverso una kermesse sportiva a carattere non competitivo, offrendo al pubblico un’alternativa per trascorrere in spensieratezza una giornata d’inizio estate vivendo la città come se fosse il mare. L’evento non vuole coinvolgere solo gli atleti e i professionisti, ma anche le famiglie infatti comprenderà attività per bambini e per adulti, che si alterneranno a momenti di spettacolo e intrattenimento. Tra questi ci saranno prove e corsi (alcuni a pagamento), esibizioni di Flyboard (una tavola che sfrutta la potenza di una motopompa per consentire acrobazie spettacolari), mostre e dimostrazioni.
La SUP Challenge 2017 oltre a far conoscere questo sport (SUP è l’acronimo di Stand-Up Paddle) diventerà la tappa di inizio di una competizione nazionale. La Sup Race di 9Km si svolgerà sabato 10 giugno, con partenza alle ore 18 per poter dare agli atleti del SUP il massimo di spettatori lungo le sponde della Darsena e del Naviglio Grande.
Molti saranno i momenti dedicati alla “cultura surf”, infatti sono numerosi i surfisti che abitano in questa città nonostante la sua collocazione geografica. Domenica 11 giugno sarà caratterizzata da un momento dedicato alla premiazione di Francisco Porcella, lo sportivo italiano che eccelle nella disciplina del surf e per questo verrà insignito della Italian Surf Award.
Nel pomeriggio invece ci sarà la più ironica gara di materassini Fantasy Race, dove gli iscritti (con un’età compresa tra i 18 e i 60 anni) si sfideranno provando l’ebbrezza di fare un bagno nelle acque del naviglio.
Non più solo l’Idroscalo come “mare dei milanesi” quindi, ma sempre più attività che ruotano intorno alla nuova Darsena e ai suoi Navigli per divertirsi in città come al mare. Per maggiori informazioni sulle attività in programma potete consultare il sito dei Navigli Lombardi nella pagina dedicata a questo evento.